CONSIGLIO FEDERALE IL 24 APRILE A BOLOGNA
La riunione si terrà a
14/apr/2003 18:23:25 Ufficio Stampa FIR Contatta l'autore
Roma, 14 aprile 2003
CONSIGLIO FEDERALE IL 24 APRILE A BOLOGNA
Roma – Il Presidente della Federazione Italiana Rugby, Giancarlo Dondi, ha convocato il Consiglio Federale per il 24 aprile. La riunione si terrà a Bologna presso l’hotel Holiday Inn di Borgo Panigale, dove il giorno dopo è in programma l’assemblea ordinaria della FIR per l’approvazione del bilancio consuntivo 2002.
Tre punti all’ordine del giorno del CF:
1) i contratti in scadenza giugno 2003
2) Sei Nazioni
3) Coppa del Mondo 2003 in Australia
COPPA DEL MONDO U.19 IN FRANCIA
PAVIN, DISTORSIONE AL GINOCCHIO
REBECCHINI DAL PRIMO MINUTO
Sucy en brie (Parigi) – Nel match del terzo turno della Coppa del Mondo Under 19, in programma mercoledì a Houilles contro il Giappone, sarà assente Nicola Pavin. Al fortissimo mediano di apertura azzurro, autore ieri contro la Namibia di un gran drop da metà campo, infatti, è stata riscontrata una forte dispersione al ginocchio sinistro, infortunio che lo aveva obbligato ad uscire dal campo al 25’ del primo tempo. L’incidente è meno grave del temuto ma, ovviamente, il giovanotto del Benetton non potrà essere più integrato in questa Coppa del Mondo. I tecnici Troiani e Guidi sono, tuttavia, soddisfatti della prestazione offerta dal romano Rebecchini entrato come sostituto: “Sarà lui, commenta Troiani, a sostituire Pavin anche come specialista dei piazzati, contro il Giappone. E’, infatti, preciso pur se non ha la potenza di Pavin. Si tratta di un giocatore dalle qualità diverse soprattutto atletiche poiché Pavin (ex terza linea) è 1.85 per 94 chili mentre Rebecchini non raggiunge 1.80 e gli 80 chili. Tuttavia abbiamo visto i filmati delle partite del Giappone ed il loro mediano di apertura atleticamente è della costituzione del nostro giocatore. Comunque avessimo problemi di calciatore c’è sempre a disposizione la soluzione Costantini che possiede la stessa potenza di Pavin.”
- Già il Giappone, la nostra bestia nera nei Mondiali Under 21 dello scorso anno in Sudafrica, dove ha superato l’Italia 2 volte.
“Si, il Giappone a livello giovanile è veramente molto forte. Nella prima partita hanno perso con la Nuova Zelanda ma gli All Blacks non hanno dilagato. Poi ieri hanno segnato 38 punti per battere la Romania. Il filmato mostra una squadra di giocatori solidi, compatti che giocano molto velocemente, tipo Rugby a Sette. Domani prepareremo la partita con due allenamenti per mettere a punto l’organizzazione difensiva ed offensiva contro una squadra così atipica. Anche il nostro problema di disciplina è diminuito contro la Namibia, dove pure abbiamo preso due gialli, ma li ha segnalati lo stesso guardalinee che ci aveva penalizzati contro l’Irlanda. Complessivamente abbiamo preso 12 punizioni di cui 10 nel primo tempo e solo 2 nella ripresa, segno che i ragazzi stanno imparando la lezione.”
- La formazione che scenderà in campo contro il Giappone?
“In linea di massima manterremo su per giù lo stesso assetto. Anche se bisognerà cambiare qualcosa, inserendo, magari, qualche giocatore più atletico proprio per fronteggiare il ritmo e la velocità di gioco dei giapponesi.
La formazione verrà annunciata, quindi, soltanto domani.”
I RISULTATI DEL GRUPPO A (seconda giornata, 13 aprile)
Villejuif Nuova Zelanda – Irlanda 43 - 8
Beauvais Scozia – Argentina 17 - 22
Versailles Francia – Galles 43 – 26
Epernay Sudafrica – Inghilterra 19 - 3
Gennevilliers NAMIBIA – ITALIA 18 - 23
Rosny-Bois Romania – Giappone 22 - 38
Francoville Georgia – Canada 31 - 7
Gennevilliers Corea – Russia 25 - 26
Prossimo turno- semifinali (mercoledì 16 aprile)
Massy, 18.30 Nuova Zelanda – Argentina
Marville, 18.30 Francia – Sudafrica
Creteil, 18.30 Irlanda – Scozia
Viry Chatillon, 18.30 Galles – Inghilterra
Houilles, 18.30 Italia – Giappone
Bonneuil, 17.30 Georgia – Russia
Meaux, 17.30 Namibia – Romania
Vitry/Seine, 18.30 Canada - Corea
I RISULTATI DEL GRUPPO B (secondo turno, 12 aprile)
Uruguay – Germania, 47 – 3; Tunisia – Belgio, 8 – 3; Cile – Paraguay, 46 – 13; Spagna – Portogallo, 3 – 21; Hong Kong – Ucraina, 0 – 54; Lituania – USA, 15 – 11; Rep. Ceca – Marocco 5 – 36; Costa d’Avorio – Polonia, 20 - 41
Prossimo turno (semifinali, 15 aprile)
Semifinali 1° - 4° posto: Uruguay – Tunisia; Cile – Portogallo
Semifinali 5° - 8° posto: Germania – Belgio; Paraguay – Spagna
Semifinali 9° - 12° posto: Ucraina – Lituania; Marocco – Polonia
Semifinali 13° - 16° posto: Hong Kong – USA; Rep. Ceca – Costa d’Avorio
L’ITALIA U.18 A JESOLO PER IL “TORNEO 3 NAZIONI”
SFIDA INGHILTERRA E SCOZIA
Jesolo – E’ iniziato oggi a Jesolo il raduno della Nazionale Under 18 che sarà impegnata fino al 24 aprile in Veneto nel “Torneo 3 Nazioni”. Protagoniste insieme all’Italia Scozia ed Inghilterra. La competizione avrà inizio giovedì 17 con il match tra gli Azzurri ed i pari età scozzesi, in programma allo Stadio Belvedere di Casale sul Sile alle 20. Il giorno di Pasquetta a Mogliano (Comunale di Via Ferretto, ore 18.30) scenderanno in campo le formazioni di Inghilterra e Scozia. Il match conclusivo fra Italia ed Inghilterra si giocherà a Mogliano, giovedì 24 alle ore 18.30.
I tecnici azzurri Luca Bot e Daniele Tebaldi, che hanno a loro disposizione 26 giocatori, hanno previsto di iniziare domani la preparazione con una doppia sessione di allenamenti (mattina e pomeriggio) sui campi di San Donà d Piave.
Questi i convocati: Candiago, Chinellato, Gobbo, Pelizzari (Benetton Treviso); Berretti, Muccignat (Udine); Russo, Vicerè (Benevento); Cagnoni (Union 96); Cattina (Bassa Bresciana); Comelato (Mirano); Orsi, Rizzelli (Gran Parma); De Gennaro (Sannio); Forcucci (L’Aquila), Guglielmo (Milazzo); Hoch (Fiumicello), Lorenzini (Capitolina); Nichelini (Modena); Pedretti (Lazio & Primavera), Pellegrinelli (Badia); Pettinari (Amatori e Calvisano); Semenzato (Paese); Benetti (Rovigo); Falleri (CUS Firenze); Marrucci (Unione R. Capitolina).