SIAINFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - ECOAMBIENTE PRATO
Playoff - Finale Scudetto - Gara 2
Giovedi' 05 Giugno 2003 - ore 20:45 - Palasport Ca' Dolfin di Bassano del Grappa (Vicenza)
ULTIMA CHIAMATA PER LO SCUDETTO N°79
E' la prova del non ritorno. Un giorno storto ci puo' stare dopo un periodo altalenante, con settimane ricche di appuntamenti e altre dedicate solo alle sedute di allenamento nell'afoso palasport. E' l'ultima partita della stagione che si giochera' al Palasport di Bassano del Grappa e tutti si aspettano il tutto esaurito per ringraziare, comunque vada, la stagione appassionante. Il risultato di 6 a 1 di lunedi' sera porta in vantaggio gli avversari pratesi per un punto a zero nella serie, ma lo scudetto cucito sulle maglie targate Ecoambiente è solo a meta'. Fortunatamente non bisogna contare i gol subiti e anche una vittoria per 1 a 0 a favore dei giallorossi porterebbe tutti alla gara tre della Finale Scudetto. Gli episodi si sprecano nell'Hockey di risultati capovolti dopo una sconfitta nella prima gara. Successe proprio al Novara solo 2 anni fa proprio contro il Prato. Strepitosa la vittoria dei toscani al PalaDal Lago, poi annientato nelle altre due gare.
Nella gara di andata pochi gli spunti positivi della squadra allenata da Mirko De Gerone. Bassanesi piu' colpiti a morte dal lato psicologico che da quello fisico; soprattutto dopo il 3 a 0 firmato da Mirko Bertolucci, tra i migliori in campo tra i vincitori, i giallorossi hanno provato l'assedio, ma invano, vista le doti sovraumane del giovanissimo Oriol Bargallo. Inizio secondo tempo con la speranza di ritornare in partita come alcuni mesi fa, ma l'ingordigia di Mirko Bertolucci ha messo KO la retroguardia poco incisiva del SiaInfoplus. Gli unici problemi dei biancoblu sono scaturiti da due episodici scontri di gioco ai fuoriclasse Bertolucci (gia' risolti): Alessandro un colpo al collo, mentre Mirko nasata contro il casco di Pierluigi Bresciani.
L'importante è crederci ancora e soprattutto credere che questa volta oltre ai giocatori in campo anche il grande pubblico di Bassano dovra' tirare fuori tutto il calore possibile per creare l'effetto ''Catino Dolfin: Una serata all' Inferno", come successe alcuni mesi fa contro la corazzata spagnola del Lleida Llista: gia' 3000 presenze non sarebbero poche contro le 600 del Palamaliseti.
La squadra ha avuto un giorno di pausa per riflettere e per recuperare le energie; fisicamente il SiaInfoplus ha gia' dimostrato di esserci sia col Trissino che col Salerno, specialmente nella gara di ritorno al Palatumilieri.
Ma ora gustiamoci la partita dell'anno e, comunque vada, ci sara' da divertirsi. Arbitro dell'incontro uno tra i migliori arbitri d'Italia, il piacentino Fermi.
Prevendita in biglietteria dalle 17 fino all'inizio della partita.
La partita sara' anche trasmessa su Rai Sport Satellite a partire dalle ore 20:45
Aggiornamenti radiofonici in diretta su Radio Bellla & Monella, radio ufficiale del Bassano Hockey 54, dalle ore 20:50. La frequenza a Bassano è FM 97.000.
I PRECEDENTI DELLA STAGIONE:
23/11/02: BASSANO-PRATO = 2-2
Marcatori: 16'53'' Mirko Bertolucci (P); 30'15" Alessandro Michielon (B); 31'57" Alessandro Michielon (B); 44'54" Enrico Mariotti (P)
7/12/2001: COPPA ITALIA: PRATO-BASSANO = 7-2
Marcatori: 6'00" Alan Karam (B); 14'00" Alessandro Bertolucci (P); 14'04" Pierluigi Brescian (P)i; 27'00" Alessandro Bertolucci (P); 28'05" Mirko Bertolucci (P), 32'00" Enrico Bernardini (P); 42'00" Mirko Bertolucci (P); 43'00" Michele Panizza (B); 44'00" Massimo Mariotti (P)
15/03/02: PRATO-BASSANO = 4-2
Marcatori: 9'00" Pierluigi Bresciani (P); 11'00" Alessandro Bertolucci (P); 14'00" Pierluigi Bresciani (P); 24'55" Alessandro Michielon (B); 27'00" Michele Panizza (B); 42'03" Alessandro Bertolucci (P)
02/06/02: PRATO-BASSANO = 6-1
Marcatori: 4'01" Enrico Mariotti (P), 17'40" Enrico Mariotti (P), 28'07" Mirko Bertolucci (P), 30'12" Mirko Bertolucci (P), 39'05" Pierluigi Bresciani (P), 43'21" Mirko Bertolucci (P), 45'02" Enrico Giaretta (B).
CLASSIFICA MARCATORI NELLE SFIDE 2002/2003:
Alessandro Michielon: 3 reti - Michele Panizza: 2 - Alan Karam ed Enrico Giaretta: 1
Mirko Bertolucci: 6 reti - Alessandro Bertolucci e Pierluigi Bresciani: 4 - Enrico Mariotti: 3 - Enrico Bernardini: 1 - Massimo Mariotti: 1
La Griglia dei Playoff:
QUARTI DI FINALE | G-1 | G-2 | G-3 | SEMIFINALI | G-1 | G-2 | G-3 | FINALE SCUDETTO | G-1 | G-2 | G-3 |
** ECOAMBIENTE PRATO | 12 | 4 | - | ||||||||
date | 26-4 | 2-5 | - | ** ECOAMBIENTE PRATO | 7 | 2 | - | ** ECOAMBIENTE PRATO | 6 | - | - |
BECK'S FORTE DEI MARMI | 2 | 2 | - | date | 17-5 | 24-5 | - | date | 2 G I U G N O | 5 G I U G N O | 7 G I U G N O |
** GRIGOLIN HIT GORIZIA | 1 | - | - | ||||||||
date | 3-5 | 9-5 | 15-5 | ETRURIA FOLLONICA | 3 | 1 | - | ||||
ETRURIA FOLLONICA | 3 | - | - | ||||||||
** SIAINFOPLUS BASSANO HOCKEY | 4 | 5 | - | ||||||||
date | 26-4 | 8-5 | - | ** SIAINFOPLUS BASSANO HOCKEY | 8 | 7 | - | SIAINFOPLUS BASSANO HOCKEY | 1 | - | - |
GEMATA TRISSINO | 0 | 3 | - | date | 19-5 | 22-5 | - | ||||
**CAMPOLONGO SALERNO | 8 | - | - | ||||||||
date | 3-5 | 10-5 | 15-5 | CAMPOLONGO SALERNO | 4 | 1 | - | ||||
FRANCOLI HOCKEY NOVARA | 1 | - | - |
** = Migliore classificata in Stagione regolare --> Gara 1 e Gara 3 in casa