SEGNI - c.s. Presto alla scuola media il defibrillatore grazie alla giornata della Prevenzione
Allegati
- Segni - Giornata Prevenzione - Sindaco Boccardelli Ass. Sport Carabella e organizzatori.JPG
- Segni - Giornata Prevenzione - specialista in visita.JPG
- Segni - Giornata Prevenzione - alcuni momenti.JPG
- Segni - Giornata Prevenzione - alcuni momenti (1).JPG
- Segni - Giornata Prevenzione - cittadini in fila al PMA.JPG
- Segni - Giornata Prevenzione - cittadini in fila al PMA (1).JPG
- Segni - Giornata Prevenzione - cittadini in fila al PMA (2).JPG
- Segni - Giornata Prevenzione - iscrizioni.JPG
- Segni - Giornata Prevenzione - manifesto ringraziamenti.JPG
25/set/2014 17:55:02 Comune di Montelanico (Rm) Contatta l'autore
Alla scuola media di Segni in arrivo il defibrillatore grazie alla "1 Giornata della Prevenzione" organizzata dal Comitato di Quartiere "Piazza Risorgimento - derèto alla Mola" e al King Medical Center. Soddisfazione tra gli organizzatori: "grazie alla sensibilità dei cittadini è stato possibile raggiungere la cifra necessaria all'acquisto dell'importante strumento sanitario
SEGNI - La scuola media “Don Cesare Ionta” avrà a breve il defibrillatore, grazie alla “1 Giornata della Prevenzione” organizzata dal Comitato di Quartiere “Piazza Risorgimento �“ derèto alla Mola” in collaborazione con lo King Medical Center, al personale che ha prestato la propria opera gratuitamente e al grande cuore dimostrato dai cittadini. C'è soddisfazione nelle parole degli organizzatori: “E' stata grande la risposta a questa manifestazione. Sin dalle prime ore del mattino in Piazza Risorgimento, dove era allestito un Posto Medico Avanzato, l'affluenza di adulti e bambini è stata costante” ci spiega Giovanna Speranza, Presidente del Comitato di Quartiere “Piazza Risorgimento �“ derèto alla Mola”, “una giornata importante, alla quale il grande cuore delle persone, ha risposto positivamente in massa. Senza di loro il nostro progetto non avrebbe avuto esito positivo: la scuola media avrà a breve il suo defibrillatore. Grazie in primis alla sensibilità dei cittadini che hanno aderito all'iniziativa, alla Maf, all'Ottica del Corso, a tutti i medici e il personale dello Staff che hanno prestato la loro opera gratuitamente, al personale dell'ambulanza, all'Amministrazione Comunale, all'Ippogrifo di Segni, allo Studio del Dott. Ribechi, l'AEOP, le forze dell'ordine, e quanti, con il loro prezioso apporto hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, a tutto il Quartiere e al suo Direttivo. Grazie anche agli organi di stampa per il prezioso supporto informativo. Invitiamo fin d'ora il sindaco, dott.ssa Maria Assunta Boccardelli, alla consegna con noi del defibrillatore alla scuola, e �“ conclude il Presidente Giovanna Speranza �“ ha vinto il cuore.” Dal King Medical Center aggiungono: “sono stati 165 i ticket venduti, di cui 61 solo per contributo volontario. L'importo totale raccolto della giornata è stato di 860 euro. Abbiamo già ordinato il defibrillatore, che ha le doppie piastre per intervenire sia su bambini che su adulti, una teca a muro dove alloggiarlo, e un cartello indicatore sanitario. Grazie anche da parte nostra a tutti, per aver partecipato e risposto positivamente ed in massa a questa manifestazione, e a chi ha contribuito con forze, possibilità, lavoro. Stiamo già pensando �“ conclude �“ ad un altro evento, con altre visite mediche specialistiche, sempre a 5 euro, da proporre al territorio, con fondi da destinare, magari ad un'altra scuola”. L'iniziativa, lo ricordiamo, prevedeva la possibilità, pagando un ticket simbolico di 5 euro, di effettuare delle visite sanitarie specialistiche.