L'Armonda di Saludecio va in scena a Montecerignone
L'Armonda di Saludecio va in scena a Montecerignone Montecerignone (PU) â_"Associazione Pro Loco Ex Chiesa di Santa Caterina DOMENICA 17 FEBBRAIO 2008 -Ore 17.30 Lâ__ Armonda Società delleMeraviglie Ottocentesche Associazione Culturale Saludecese presenta Cena di nozze Si conferma ancora una volta ilsuccesso della piéce â__Cena di nozzeâ__,portata in scena per la prima volta durante lâ__edizione 2007 di 800Festivaldallâ__associazione culturale saludecese Lâ__Armondaâ_" Società delle meraviglie ottocentesche.
Allegati
14/feb/2008 10:30:00 Creattiva Contatta l'autore
Montecerignone (PU) â“Associazione Pro Loco
Ex Chiesa di Santa Caterina
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2008 -Ore 17.30
Lâ Armonda
Società delleMeraviglie Ottocentesche
Associazione Culturale Saludecese
presenta
Cena di nozze
Si conferma ancora una volta ilsuccesso della piéce âCena di nozzeâ,portata in scena per la prima volta durante lâedizione 2007 di 800Festivaldallâassociazione culturale saludecese LâArmondaâ“ Società delle meraviglie ottocentesche. Infatti, dopo laperformance ospitata a Pietrarubbia (PU) lo scorso novembre, questa volta lospettacolo sarà proposto a Montecerignone (PU),in collaborazione con la locale pro loco e con lâ amministrazione comunale.
Domenica 17febbraio alle ore 17.30 presso lâEx Chiesa di SantaCaterina del suggestivo borgo marchigiano torneranno dunque sul palco i diversiprotagonisti ispirati ai personaggi delle famose âNozzeâ di Cechov.
Quello che LâArmonda porterà nuovamente in scena è un lavoro comico-brillante, ma dal taglio nettamentecaustico e grottesco. Punto centrale della commedia è la grande tavolaimbandita, che accoglie una dozzina di ospiti in una carrellata di falsiperbenismi, in cui l'importante è far credere che esista ciò che manca. E cosìla cerimonia di un matrimonio tra piccoli borghesi squattrinati, vive e ruotaattorno all'arrivo redentorio di un fantomatico «generale» che con il suolignaggio dovrebbe santificare classe e appartenenza del gruppo cialtrone. Lacommedia ottocentesca diventa una scoppiettante carrellata sui caratteri, i tice le cattiverie che si scatenano quando parenti e amici o pseudo tali siritrovano forzatamente insieme per un evento a cui non si può mancare,costretti a fingere allegria, a far da cornice festosa agli sposi novelli.
con
Pasquale Rosetti EVDOKIM ZACHAROVIà ŽIGALOV, registratore di collegio in pensione
Gigliola Fronzoni NASTASâJA TIMOFEEVNA, sua moglie
Antonella Arduini DAÅ ENâKA, loro figlia
Marco Gilio EPAMINOND MAKSIMOVIÃAPLOMBOV, novello sposo
Egidio CecchiniFEDOR JAKOVLEIà REVUNOV-KARAKULOV, capitanoin 2° in congedo
Lino Pironi ANDREJ ANDREEVIÃ NJUNIN, agente di una compagnia dâassicurazioni
Anna PostiglioneANNA MARTYNOVNA ZMEJUKINA, levatrice
Matteo Fazi IVAN MICHAJLOVIÃ JATâ, telegrafista
Giuliano Chelotti CHARLAMIJ SPIRIDONOVIÃ DYMBA,pasticciere greco
Marco BaldoliniDMITRIJ STEPANOVIÃ MOZGOVOJ, marinaio dellaFlotta volontaria
Vincenzina PozziOLGA ILLIC, violinista
Gilberto Mulargia,testimonio
Annunzio Livi,direttore di sala
Beatrice Pazzaglini,cameriera
Regia Roberto Caminiti
Adattamento e Aiuto-regia Giuliano Chelotti
Collaborazione Daniela Rossi, Maura Merli
INGRESSO ⬠5,00
Info: Associazione Culturale âLâArmondaâ Saludecio338.1426987
in collaborazione con
Amministrazione Comunale di MONTECERIGNONE
Ufficio di comunicazione
Creattiva
Tel. 0541 709792 â“ fax 0541708015
e-mail creattiva@creattiva.info
www.creattiva.info