Liberta finanziaria col network marketing
Il network marketing non rappresenta semplicemente un modello per gestire i rapporti commerciali, ma si tratta di una vero e proprio sistema di organizzare la propria impresa.
07/ott/2011 16:07:20 Lavorare nel fotovoltaico Contatta l'autore
Il network marketing non rappresenta semplicemente un modello per
gestire i rapporti commerciali, ma si tratta di una vero e proprio
sistema di organizzare la propria impresa.
Una definizione di network marketing che ne delinea compiutamente
gli aspetti principali proviene da P. Clothier :" un metodo per
vendere beni direttamente ai consumatori attraverso una rete
costituita da distributori indipendenti che introducono altri
distributori, e nella quale il guadagno è generato dai profitti al
dettaglio ed all'ingrosso, nonché dai pagamenti ulteriori calcolati
sul totale delle vendite del gruppo costituito dal singolo
distributore".
Si tratta di una strategia innovativa di concepire la fase
distributiva, che può essere inquadrata autonomamente oppure
abbinata ad un altro sistema.
Si rivela particolarmente efficace nelle situazioni di mercato,
quali gli ambienti sociali ed industriali complessi e dove il
consumatore si presenta con caratteristiche non omogenee e
classificabili univocamente.
Inoltre viene incontro alle esigenze di centralità del cliente che
non è più concepito inteso come una entità di valore meramente
commerciale, ma bensì sotto l'aspetto umano quale portatore di
interessi ed esigenze che devono rappresentare la centralità
dell'attenzione dell'imprenditore.
Le caratteristiche principali
Ora proviamo ad estrapolare quelle che sono le caratteristiche
distintive di tale sistema distributivo e quindi abbiamo:
La partecipazione dei distributori indipendenti che si gestiscono
come fossero imprenditori autonomi tra loro;
L'opportunità concessa ad ogni distributore indipendente di
formarsi una propria struttura commerciale mediante l'inserimento
di altri distributori;
La possibilità per ogni distributore di ottenere profitti non solo
dalla propria vendita diretta, ma di percepire anche una
percentuale sugli introiti dei distributori facenti parte della
loro struttura. Quindi ogni distributore è motivato ad ampliare la
propria rete commerciale onde incrementare i suoi introiti.
La capacità di espansione di tale sistema dipende in definitiva dal
numero dei livelli distributivi che riesce a reggere, secondo il
calcolo delle provvigioni, che devono sempre rivestire un sicuro
interesse ed essere di incentivo; poi dipende anche dalle capacità
di chi organizza tali strutture di gestire una rete di propri
distributori, riuscendo sempre a tirare fuori il meglio che è in
loro.
Come migliorare la qualita' di vita delle persone facendogli raggiungere la liberta'finanziaria col sistema del Network marketing
http://www.networkmarketingcoach.it/
Il primo Blog sul Network Marketing
Come vendere e reclutare con successo senza stress e divertendosi nel N.M.
http://www.networkmarketingblog.info/