Promo special Fiato d'Artista Prima assoluta dal 29 nov. al 9 dic. - Vascello dei piccoli Bella e la bestia dal 25 nov. h 15 - Promo RE LEAR dall'11 al 16 dic. Teatro Vascello Roma
30/nov/2018 16:56:40 Teatro Vascello Contatta l'autore
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Roma
Promozione 20 euro in due conferma ai numeri 065898031 - 065881021 promozione@teatrovascello.it - promozioneteatrovascello@gmail.com
dal 29 novembre al 9 dicembre 2018 dal martedì al sabato h 21 , domenica h 18
La Fabbrica dell'Attore - teatro Vascello e Ass. Inforse
PRIMA ASSOLUTA FIATO D'ARTISTA
1958-1968: DIECI ANNI A PIAZZA DEL POPOLO
uno spettacolo teatrale di Evita Ciri e Nicola Campiotti
liberamente tratto dal libro omonimo di Paola Pitagora edito da Sellerio
con Paola Pitagora, Francesco Villano e Giulia Vecchio
video di Paride Donatelli
costumi Annapaola Brancia d'Apicena
regia Evita Ciri
Da giovedì 29 novembre con la rassegna FIATO D'ARTISTA. Amori eroici e Artisti rivoluzionari a Piazza del Popolo negli anni '60 tornano a rivivere al Teatro Vascello i protagonisti che animarono piazza del Popolo a Roma nel decennio tra il 1958 e il 1968. Per celebrare il cinquantenario di quella che viene oggi comunemente chiamata la Scuola di Piazza del Popolo, la rassegna ripercorre la nascita e la crescita di quel gruppo di artisti, tra cui Franco Angeli, Alighiero Boetti, Claudio Cintoli, Mario Ceroli, Tano Festa, Giosetta Fioroni, Jannis Kounellis, Sergio Lombardo, Francesco Lo Savio, Renato Mambor, Pino Pascali, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Cesare Tacchi, che, seduti ogni sera ai tavolini del bar Rosati, seppero rinnovare radicalmente la cultura artistica della Capitale e di tutta Italia.
Inoltre da giovedì 29 novembre a domenica 9 dicembre 2018
10 giorni di spettacolo e mises en espace, incontri, documentari, workshop per ricordare gli artisti di piazza del Popolo degli anni Sessanta
Sabato 1° dicembre, a ingresso libero alle ore 18.30
Presentazione del libro di: GIACOMO MARRAMAO
L’esperimento del mondo
Mistica e filosofia nell’arte di Fabio Mauri
Interventi di: Laura Cherubini e Umberto Minopoli
Letture di: Manuela Kustermann e Paola Pitagora
Seguirà un cocktail offerto dalla Casa Editrice Bollati-Boringhieri
A seguire, per chi fosse interessato, seguirà lo spettacolo in cartellone: FIATO D’ARTISTA h 21
ADDIO A ROMA
Lettura di Manuela Kustermann e Paola Pitagora
dal libro omonimo di Sandra Petrignani
edito da Neri Pozza
IL GIOCO DELL'ARTE CON MIO PADRE ALIGHIERO
con Manuela Kustermann, Paola Pitagora e con il musicista Franco Nuzzo.
Chiude la rassegna la lettura scenica de “Il gioco dell’arte con mio padre Alighiero” edito da Electa nel 2016
VASCELLO DEI PICCOLI Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Roma
Dal 25 novembre al 15 dicembre 2018 ogni sabato h 17 e domenica h 15 (Teatro ragazzi)
prezzi 10 euro per tutti info 065898031-065881021 promozione@teatrovascello.it
Le repliche nel dettaglio :
1 dic. h 17 - 2 dic. h 15
8 dic. h 17 - 9 dic. h 15 - 15 dic. h 17
La Fabbrica dell'attore - Teatro Vascello
BELLA E LA BESTIA
diretto e interpretato da Isabella Carle, Matteo Di Girolamo
Marco Ferrari, Chiara Mancuso, Cosimo Coky Ricciolino, Pierfrancesco Scannavino
scene e costumi Clelia Catalano
musiche originali e canzoni Corona Belgrave Claudio e Valerio Russo
supervisione alla regia Maurizio Lombardi
animazioni video aqua-micans group
La Compagnia Dei Giovani Del Teatro Vascello continua a cimentarsi con le favole più classiche. Dopo la loro Cenerentola in cui si sono per la prima volta autodiretti, i ragazzi tornano a incontrare e scontrare le menti per una riscrittura originale della Bella e La Bestia, tratta dalla favola di Charles Perrault. Lo spettacolo si pone l'obiettivo di far divertire e riflettere grandi e bambini, grazie alla loro arma più pericolosa ... l'ironia. La Bella e La Bestia è una grande storia d'Amore, un Amore tra due esseri tanto diversi tra di loro che saprà aprire le porte a una nuova felicità mai immaginata. Sia Bella che Bestia sono desiderosi di cambiare, l'una di uscire dai ritmi lenti e ripetitivi di un piccolo borgo che le sta stretto e l'altra di spezzare un maleficio che lo tiene incatenato al proprio aspetto esteriore, bello o sgradevole che sia. La Bella e la Bestia si stupiranno specchiandosi negli occhi della persona amata vedendosi finalmente trasfigurati, non più così irrimediabilmente diversi, "strani" a vedersi, ma semplicemente resi perfetti dalla forza del loro Amore
Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Roma
Promozione 20 euro in due conferma ai numeri 065898031 - 065881021 promozione@teatrovascello.it - promozioneteatrovascello@gmail.com
dall'11 al 16 dicembre 2018 dal martedì al sabato h. 21 domenica h 18 (teatro)
Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa
LEAR, SCHIAVO D'AMORE
una riscrittura di Marco Isidori del Re Lear di William Shakespeare
Shakespeare oggi, Shakespeare ancora e sempre "in love!"
"LEAR, SCHIAVO D'AMORE" respira all'interno di una spazialità scenografica assai particolare, le cui contraddittorie caratteristiche strutturali (potremmo descriverne l'immagine come quella di un Sottomarino/Volante) sono esaltate e potenziate da un impegno drammaturgico che ha saputo privilegiare soprattutto la dimensione epica del racconto del Bardo.
Abbonamenti:
abbonamento Free Classic € 90,00: 10 spettacoli a scelta programmazione prosa, musica e danza
abbonamento Love € 80,00: 4 spettacoli in coppia, a scelta programmazione prosa, musica e danza
abbonamento Family € 40,00: programmazione Vascello dei Piccoli 5 ingressi cumulabili per adulti e bambini
Card regalo da € 48 programmazione prosa, musica, danza, sala studio e vascello dei piccoli
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici : autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano : da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
#Prosa #Danza #Musica #TeatroDanza #Performance #Readingletterari #Clownerie #Circo #Concerti #SpettacoliperBambini #FestivaL #Eventi #Laboratori
In qualsiasi momento potrete accedere ai vostri dati e chiederne la correzione, l'integrazione, la cancellazione o il blocco Ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, rispondendo a questa e.mail e scrivendo all'interno del messaggio 'cancella'