Piero Cappuccilli I suoi personaggi
Allegati
07/mag/2014 15:31:25 Ufficio Stampa Teatro Regio Contatta l'autore
PIERO CAPPUCCILLI
I suoi personaggi
Ridotto del Teatro Regio di Parma
martedì 13 maggio 2014, ore 17.00, ingresso libero
Il celebre baritono Piero Cappuccilli rivive nelle pagine del libro a lui dedicato da Giancarlo Landini, edito da Azzali Editori, che sarà presentato al Ridotto del Teatro Regio di Parma martedì 13 maggio alle ore 17.00, con ingresso libero. Interverranno Patrizia Cappuccilli, figlia dell'artista, Carlo Fontana, Giancarlo Landini e Vittorio Testa. Nel corso dell'incontro si potranno ascoltare alcune sue celebri interpretazioni registrate al Teatro Regio di Parma.
Artista tra i più significativi del secondo dopoguerra, Piero Cappuccilli ha entusiasmato gli appassionati d'opera di tutto il mondo nel corso di una carriera più che trentennale. Il libro illustra la sua personalità nell’intervista ai tre figli, disegna il contesto generazionale nel quale il baritono triestino si trovò ad agire, descrive le caratteristiche della sua voce nei suoi diversi aspetti e illustra i personaggi nei quali Cappuccilli è andato identificandosi - gli eroi verdiani (Simon Boccanegra, Carlo V, Don Carlo di Vargas, il Marchese di Posa, Renato, Jago, Ezio, Miller, Francesco Foscari, il Conte di Luna, Rigoletto, Germont) e alcune figure del repertorio del primo romanticismo e della Giovane Scuola, da Enrico Ashton a Scarpia. L’ampio corredo fotografico, la cronologia, la discografia e un cd con alcune sue interpretazioni completano il volume.
Allegato: copertina di Piero Cappuccilli. I suoi personaggi; biografia di Piero Cappuccilli
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Regio di Parma, Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A, 43121 Parma
tel. 0521 203999 - biglietteria@teatroregioparma.org - www.teatroregioparma.it
Paolo Maier
Ufficio stampa
____________________________________
Teatro Regio di Parma
strada Garibaldi, 16/A
43121 Parma - Italia
Tel. +39 (0)521 203969
Fax +39 (0)521 203931
p.maier@teatroregioparma.org
Questa e-mail ed eventuali allegati sono riservati e ad uso esclusivo del/i destinatario/i. ll presente messaggio non può essere copiato, stampato o inoltrato senza preventiva autorizzazione del mittente. L'uso improprio costituisce violazione della normativa sulla protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003) e della segretezza della corrispondenza (art. 616 c.p.). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo di cancellarlo insieme ad ogni suo allegato, dandocene immediata notizia.
Il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è la Fondazione Teatro Regio di Parma. Lei ha il diritto di ottenere dal titolare la cancellazione, la comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dall'art.7 del Codice della Privacy Decreto Legislativo n.196/2003: Art. 7.4 Qualora non volesse ricevere alcuna nostra informazione, la preghiamo di inviarci e-mail con in oggetto la parola cancellami.