La newsletter della Scuola di Cinema Pigrecoemme
Da www.pigrecoemme.com a pubblica@comunicati.net
Ad ottobre i nuovi corsi di cinema (annuale, semestrale e bimestrali), recitazione e fotografia.
Le iscrizioni sono aperte!
Cose da sapere
- Ecco le date di inizio dei corsi 2009.
Le iscrizioni sono ancora aperte.
Recitazione: provini il 24 ottobre (necessario prenotarsi)
Critica ed analisi del film: 26 ottobre
Regia: 29 ottobre
Sceneggiatura: 30 ottobre
Montaggio: 30 ottobre
Cameraman TV: 4 novembre
- Il Corso Master Inizia il 29 Ottobre
- Il provino per accedere al corso di recitazione si terrà sabato 24 ottobre 2009 alle ore 11.00. Le lezioni inizieranno il 3 novembre. Maggiori Informazioni >>
- Le informazioni sul corso annuale in cinema, sui corsi bimestrali di regia, montaggio, sceneggiatura, analisi e critica del film, cameraman, direzione della fotografia sono a questa pagina del nostro sito.
- Info: 0815635188 - corsi@pigrecoemme.com (dal lunedì al venerdì)
Per le iscrizioni e le informazioni la nostra sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Telefono: 081 5635188
Vogliamo le vostre foto per l'inchiesta fotografica de L'arte della Felicità 2010.
Vuoi partecipare ad una bellissima mostra?
Sacro e profano
Il potere dei luoghi di culto della città storica di Napoli
Inchiesta fotografica
Cari tutti,
Anche quest’anno Pigrecoemme si occuperà, per conto dell’Associazione Culturale Achab (organizzatrice della manifestazione L’arte della Felicità) di curare un’inchiesta fotografica il cui scopo sarà sfociare in una mostra multimediale.
Il tema dell’edizione 2010 è: Sacro e Profano �“ il Potere dei luoghi di culto della città storica di Napoli.
Napoli sembra essere, infatti, la città per eccellenza dove il potere dei luoghi trova la sua massima espressione; e dentro Napoli la città storica rappresenta, per la sua stratificazione artistica, storica, religiosa, misterica, mitologica e rituale una concentrazione estremamente evocativa di questo potere.
Utilizzando dunque la forza evocativa delle immagini, ci si propone di “svelare” e raccontare la potenza e la suggestione dei luoghi di culto sacro e profano - che la città mostra e nasconde, conserva e scopre - riconosciuti come tali dalla sensibilità ed immaginazione del singolo o dalla ritualità dell’esperienza collettiva.
E’ un percorso emotivo e didascalico da costruire necessariamente attraverso la riproduzione di particolari dei luoghi di culto della città storica napoletana.
Dal 20 ottobre 2009 al 22 dicembre 2009 i giovani allievi della scuola di Cinema e Fotografia Pigrecoemme setacceranno la città storica alla ricerca di evocativi scorci, particolari e dettagli di luoghi di culto sacro o profano di acclarata rilevanza storica, artistica, mitologica, religiosa oppure riconosciuti come tali dalle comunità che vi abitano.
In sintesi:
1. le immagini presentate devono far riferimento alla cosiddetta città storica, al territorio cioè delimitato dal Casale di Posillipo da un lato e da Piazza Garibaldi, da Porta Capuana, Porta Nolana (includendo Piazza Mercato) fino alla collina di Capodimonte dall’altro.
2. le foto dovranno focalizzare particolari dei luoghi. Non saranno prese in considerazioni le immagini che propongono vedute d’insieme (piazze, chiese, panorami…) o che sono incentrate su figure umane.
3. il risultato sarà una galleria di dettagli, che paradossalmente allargheranno la prospettiva di visione e fruizione degli spettatori, oltre che la dimensione creativa dell’intero progetto.
Le fotografie (in formato digitale) dovranno pervenire su CD-ROM o DVD-ROM presso la sede di Pigrecoemme (e-mail: info@pigrecoemme.com ) con le indicazioni del nome del fotografo e della localizzazione del dettaglio, entro e non oltre il 22 dicembre 2009.
Ognuno è invitato a presentare almeno quattro fotografie.
L’Associazione culturale Achab selezionerà le immagini più significative, che saranno pubblicate sul catalogo della manifestazione l’Arte della Felicità �“ incontri e conversazioni sul Potere, ed esibite in diverse istallazioni a Napoli e provincia.
Per informazioni e chiarimenti: 081.5635188.
g.fabbrocino@gmail.com
A chi non avesse partecipato alla mostra dell’anno scorso ricordo che con le foto selezionate fu realizzato un video, poi proiettato al Teatro Mercadante, in una sala gremita in ogni ordine di posti, la mattina dell’inaugurazione de L’arte delle felicità. (vedi: http://www.pigrecoemme.com/blog/io-ho-paura-il-video-i-parte/ )
Le foto, stampate su gigantografie, furono esposte fuori ad alcuni dei principali cinema della città e pubblicate sul Venerdì di Repubblica, sulle cui pagine fornirono spunto ad Ermanno Rea per un pungente articolo sulla coscienza collettiva dei napoletani (vedi: http://www.pigrecoemme.com/blog/io-non-ho-paura-sul-venerdi/ )
Oltre a ciò, le foto furono inserite nel catalogo della rassegna (stampato in migliaia di copie) ed è attualmente in preparazione un calendario fotografico di cui sono ancora protagoniste.
Circa la scorsa edizione consulta anche: http://www.pigrecoemme.com/blog/larte-della-felicita-io-ho-paura/
e, ovviamente, http://www.artedellafelicita.it/
--------------
Per essere aggiornati sulle nostre iniziative, e specialmente per collaborare alla vostra mostra, restate in contatto con noi tramite Facebook
1) Diventando "amici" di questo profilo: http://www.facebook.com/scuola.di.cinema.pigrecoemme?ref=profile
2) Diventando "fan" di questa pagina: http://www.facebook.com/pages/Napoli-Italy/Scuola-di-cinema-Pigrecoemme/31403505348
3) Iscrivendovi a questo gruppo: http://www.facebook.com/group.php?gid=32152252642&ref=ts
4) Iscrivendovi alla nostra newsletter: http://www.pigrecoemme.com/newsletter.htm
Cresce il corso di recitazione!
Provini di selezione fissati per il 24 ottobre (link)
Dalla prossima edizione, oltre a Lucio Allocca e ad Angelo Serio, il corso di recitazione vedrà tra i suoi docenti Cristina Florio che si occuperà dell'educazione della Voce.Le iscrizioni al corso sono subordinate ad un provino preliminare che si svolgerà sabato 24 ottobre 2009, alle ore 11.00, presso la Scuola.
Ogni candidato dovrà portare al provino:
-
Un monolgo in italiano e/o in dialetto napoletano di autore noto, della durata massima di 5 minuti.
-
Una poesia in italiano di autore noto
Per sostenere il provino è obbligatorio prenotarsi scrivendo all'indirizzo email: corsi@pigrecoemme.com
o telefonando allo 081 5635188.
Al momento del provino bisognerà consegnare un curriculum vitae e, in allegato, due fotografie: una del primo piano ed una della figura intera.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Corso del corso: €150.00 mensili per sette mesi
Clicca per maggiori informazioni sul corso e sui docenti.
I corsi bimestrali di regia, montaggio, sceneggiatura, critica cinematografica e cameraman iniziano dal 26 ottobre.
Tutte le informazioni sono su questa pagina del nostro sito.
Terminate le riprese del corto di fine anno! (link)
Sono finite lo scorso 20 luglio le riprese del corto con cui si chiude l’anno scolastico di Pigrecoemme. Una storia intrigante, complessa, che ha visto gli studenti del corso Master e del Semestrale impegnati per cinque giorni su una serie di location sparse per mezza Campania. Tra le altre: un american bar nel centro di Salerno; un opificio abbandonato nella provincia orientale di Napoli trasformato in uno scenario apocalittico e, addirittura, un vero bunker antiatomico!
Organizzati in troupe, i ragazzi hanno lavorato con dedizione ed impegno straordinari, superando le mille difficoltà tecniche di una produzione così complessa e pure le inevitabili tensioni che si accumulano sul set.
Inoltre, durante le riprese, gli studenti hanno avuto l’opportunità di lavorare con un attore straordinario come Lucio Allocca, che ha messo a disposizione il suo talento e la sua esperienza in più di un passaggio di questa storia.
Un’esperienza emozionante, insomma, che siamo certi potrà produrre un corto interessante e sorprendente.
Qui alcune fotografie dal set e qui le riprese del brindisi finale, scattate e girate da Salvatore Visone, uno dei ragazzi della troupe. Dulcis in fundo un bellissimo biglietto, poche ma graditissime righe, con cui gli studenti di quest’anno ci hanno voluto salutare. A tutti voi, grazie mille. Davvero.
Il nostro ex allievo Attilio Palmieri vince il premio "Giovane e innocente"
Con la recensione di Vincere, sotto linkata, il nostro ex allievo Attilio Palmieri si è aggiudicato il primo premio alla sesta edizione del concorso “Giovane e innocente”, bandito dalla rivista online Effetto Notte, nella categoria recensioni. Dopo Giuseppe Sedia (due volte secondo al Festival Ring! ed al Premio Adelio Ferrero, di cui il primo è derivazione), un altro nostro discente del passato “miete” successi.
Leggi la recensione di Attilio Palmieri.
Pigrecoemme su Facebook
Potete trovarci anche su Facebook. Cercate Giacomo Fabbrocino o Rosario Gallone.
Potete inoltre:
1) Diventare fan di Pigrecoemme :)
2) Iscrivervi al gruppo degli ex allievi e dei docenti della Scuola di Cinema Pigrecoemme
3) Diventare Fan di The Others Magazine, la nostra rivista online di critica cinematografica
4) Sottoporvi al "fondamentale e scientifico" test Quanto sei regista?
Il corso di Fotografia inizia il 5 ottobre. Aperte le iscrizioni
Scarica il programma del corso di fotografia in formato .pdf
Il corso di fotografia di Pigrecoemme, condotto da Luca Sorbo, è diviso in quattro moduli.
Se non indicato diversamente l'orario delle lezioni è h 16.00 - 19.00, per la calsse mattutina, 11.00 - 14.00
Tutte le lezioni si svolgeranno secondo questo calendario.
>>>> Tutti i corsi di Pigrecoemme <<<<
Conosci qualcun! o a cui potrebbero interessare i corsi di cinema, fotografia e recitazione di Pigrecoemme? invitalo a visitare il nostro sito sito inviandogli una cartolina. (clicca qui per inviare una cartolina) | |
Per maggiori informazioni : website www.pigrecoemme.com email: info@pigrecoemme.com tel/fax 081-5635188 Pigrecoemme è in Piazza Portanova 11, Napoli (tra Piazza Nicola Amore e l'Università Federico II ) | |
www.pigrecoemme.com
www.theothersmag.com
< a href="http://www.pigrecoemme.com/forum">Il Forum di Pigrecoemme
Il Blog di Pigrecoemme