COMUNICATO STAMPA: ISA 9000 di Angelo Serio al Ravello Festival 2008
28/lug/2008 20:10:00 Scuola di Cinema Pigrecoemme Contatta l'autore
Oggetto:ISA 9000 di Angelo Serio al Ravello Festival2008
Il film “ISA9000” dedicato dal regista nocerino ad Isa Danieli, regina deipalcoscenici e della cinematografia italiana ed interprete principaledella docu/fiction sulla sua vita, in visione al Ravello Festival il03 agosto .
Il piùprestigioso e longevo Festival italiano (dopo il Maggio MusicaleFiorentino), il Ravello Festival, nella sua edizione del 2008ospiterà una proiezione di ISA 9000, la docufiction sue con Isa Danieli, girata dal regista nocerino Angelo Serionel 2001 e diventata, ormai, un cult nazionale (insignito, tra lealtre cose, delle tre stellette del dizionario del cinema Morandini)ed internazionale (proiezioni agli Istituti italiani di cultura diSan Francisco e di Los Angeles, al Marilyn Monroe Theatre at the LeeStrasberg Institute di Los Angeles nonché acquisito nelpatrimonio audiovisivo dell'Università della California UCSD).La proiezione al festival, nell'ambito della sezione “CineMusic”, avverrà il 03 agosto alle 19,30 nel ChiostroInferiore di Villa Rufolo e sarà preceduta da un incontrocon l'attrice protagonista, Isa Danieli, nella Sala Dei Cavalieridi Villa Rufolo.
Ilregista e sceneggiatore Angelo Serio ha ricostruito la vicendaartistica ed esistenziale di Isa Danieli, una tra le attrici piùimportanti dell’attuale panorama italiano, in modo originale emoderno, grazie alla commistione tra documentario e fiction,videoclip e reportage.
Latrama
Cinquerapitori improvvisati sequestrano l'attrice Isa Danieli. Mandante delrapimento è un produttore teatrale che ha intenzione diclonare la Danieli per garantirsi ancora una lunga messe di successi.La particolarità di questo lavoro, forse l'unico del genererealizzato in Italia negli ultimi anni, è quella di trattaremateria da documentario (la carriera artistica di Isa Danieli) congli strumenti della fiction e dell'ironia. Moltissimi i personaggi inscena e di grande interesse i loro contribuiti. Imperdibile per chiama il teatro e non.
Per maggioriinformazioni:
www.ravellofestival.com
Scheda delfilm
ISA 9000
2001,Italia.
41’,B/N e Colore
AspectRatio: 16:9
Genere:docufiction
Regia: Angelo Serio
Protagonista: IsaDanieli
E con (in o.a.): Lucio Allocca, Giannid'Ambrosio, Sergio di Paola, Gigi Esposito, Mico Galdieri, LelloGiulivo, Mimmo Liguoro, Rino Marcelli, Manuela Metri, Enzo Moscato,Elia Pirollo, Lina Wertmuller
Musicheoriginali: LuigiStazio
Costumi: ImmaSimonetti
Fotografia:FabioTesta, Luigi Senatore
Scenografia:Biagina Cherubini
Montaggio: MariaValerio
Soggettooriginale: AngeloSerio
Sceneggiatura:RosarioGallone, Angelo Serio
Produzione:Regione Campania, Comunedi Nocera Inferiore, Frames.p.a., Theatrede Poche
Produttoreassociato: Lino Cutolo
Produttoreesecutivo: Tony De Vito
Sinossi
Manuela, Elia, Sergio,Gianni e Lello sono cinque rapitori improvvisati. Sequestranol'attrice Isa Danieli. Mandante del rapimento è Mico Galdieri,un produttore teatrale che ha intenzione di clonare la Danieli pergarantirsi ancora una lunga messe di successi. Durante le ore dicattività la Danieli familiarizza con i rapitori cui parladella sua vita, delle sue esperienze lavorative ed insieme umane (conEduardo, Roberto De Simone, Enzo Moscato, Annibale Ruccello). Edintanto: Gigi, marito di Isa, aspetta la telefonata dei rapitori acasa di Rino Marcelli, Lina Wertmuller parla della Danieli a MimmoLiguoro, Moscato apprende del rapimento mentre fa shopping, Galdieriespone il suo piano ai collaboratori, il prof. De Omnibus (LucioAllocca) interviene sulla clonazione, gli OGM ed altri argomenti. Tradocumentario e fiction, tra videoclip, reportage, dogma e musical, sicompone questo ritratto della nota attrice napoletana che è,insieme, anche una presa di posizione sull'inclonabilitàdell'essere umano.
Giacomo Fabbrocino
Responsabile didattica
Pigrecoemme
Piazza Portanova, 11
80138 Napoli
Tel/Fax 081-5635188
Email info@pigrecoemme.com
website: www.pigrecoemme.com