| | | | |  CALCUTTA E I REGI LAGNI NELLE FOTO DI MENDUNI E PALERMO Sabato 28 marzo, alle ore 16:00, per la rassegna Incontri fotografici, la Scuola di cinema e fotografia Pigrecoemme di Napoli presenta, nella sede di Piazza Portanova 11, il lavoro di due giovani fotografi: Marco Menduni, con un suggestivo reportage tra le luci e le ombre di Calcutta, e Nicola Palermo, con un'approfondita testimonianza sull'allucinante inquinamento dei Regi Lagni sul Litorale domizio. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE L'incontro, fino a esaurimento posti, è a ingresso gratuito e sarà presentato da Luca Sorbo, curatore dei corsi di Fotografia e di Fotogiornalismo della Pigrecoemme. Prenotazioni e info al numero: 081 5635188. | | | | | |  10 NEOPOLAR DA VEDERE PRIMA DI FRENCH CONNECTION "Sbirri, gangster, teppisti, femme fatale, banditi, innocenti, colpevoli, scrittori, registi, attori, attrici. Facce, ancora una volta. Quelle del cinema poliziesco francese, il polar, così unico, inimitabile, inossidabile. In questo dossier si parla quasi esclusivamente di film usciti nelle sale negli ultimi 48 mesi, e quasi tutti inediti in Italia. Qualcosa vorrà dire. Cosa?". Era il gennaio del 2010 e la rivista Nocturno pubblicava un dossier dal titolo Le cercle noir �“ Guida al Neopolar francese, curato da Mauro Gervasini, probabilmente, oggi, il massimo esperto del genere. A parte Olivier Marchal, Jacques Audiard e il biopic in due parti su Jacques Mesrine, interpretato dalla star Vincent Cassel, il neopolar non trovava strada distributiva. Dopo cosa è successo? Che Rai 4, grazi e alla lungimiranza di Carlo Freccero, ha programmato molte delle pellicole comprese in quel dossier (il bellissimo Ne le dit à personne di Guillaume Canet, Secret Défense, Le Dernier Gang, Cette femme-là) oltre alla serie tv Braquo, ma la distribuzione cinematografica ha continuato ad ignorare il poliziesco francese, come se il pubblico si aspettasse dai cugini d'Oltralpe solo commedie da remakare e cinema d'autore. Ed è quello che intendiamo dimostrare con questa playlist con la quale proviamo a porci in continuità al dossier nocturniano, esaminando le più significative produzioni dal 2010 in poi, quasi sempre rimaste inedite. French Connection (titolo fuorviante rispetto all'originale La French perché The French Connection è il titolo americano di Il braccio violento della legge), lanciato in pompa magna da Medusa, rappresen ta, da questo punto di vista, la proverbiale eccezione alla regola. CONTINUA SUL NOSTRO BLOG | | | | |  CORSO DI REGIA Il corso di regia cinematografica della Scuola di Cinema Pigrecoemme di Napoli conduce i partecipanti, anche privi di esperienza, alla conoscenza delle regole fondamentali necessarie per costruire un testo audiovisivo, sia esso un lungometraggio, un corto, un videoclip, uno spot o un video istituzionale. Attraverso la visione di brani tratti da film e per mezzo di esercitazioni pratiche, ogni lezione del corso affronterà le regole e le tecniche - classiche ed alternative - atte a fissare un discorso cinematografico. Non è richiesto il possesso di alcun tipo di attrezzatura. Al termine del corso si rilascia un attestato di partecipazione. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Il costo del corso è di € 400. COME CI SI ISCRIVE? Per iscriversi è necessario compilare l'apposito modulo presso la nostra sede e versare un acconto di € 50. Al momento dell'iscrizione è necessario mostrare un documento di identità. PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONO: 081 5635188 EMAIL: corsi@pigrecoemme.com | | | | |  CORSO DI FOTOGIORNALISMO RACCONTARE CON LE IMMAGINI Il corso si articola in tre workshop che possono essere anche seguiti singolarmente. Quota di iscrizione: € 150 - 500 Per informazioni e iscrizioni: tel/fax 081-5635188 Email: corsi@pigrecoemme.com PROGRAMMA: http:// www.pigrecoemme.com/ corso-fotografia/ corso-di-fotogiornalismo-re portage-napoli.htm COME CI SI ISCRIVE? Per iscriversi è necessario compilare l'apposito modulo presso la nostra sede e versare un acconto di € 50. Al momento dell'iscrizione è necessario mostrare un documento di identità. PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONO: 081 5635188 EMAIL: corsi@pigrecoemme.com | | | | |  CORSO DI SCENEGGIATURA Il corso di sceneggiatura della Scuola di Cinema Pigrecoemme consiste in 24 ore di attività, suddivise in 8 incontri settimanali, il lunedì. Sono previste, inoltre, esercitazioni da svolgere a casa. Il ciclo di lezioni, ad un'impostazione teorica, affianca momenti di esercitazione sulla scrittura creativa che favoriranno, per ogni allievo, la stesura individuale di sceneggiature. Durante le lezioni di sceneggiatura, per spiegare, approfondire o semplicemente per divertirsi, ci si avvarrà di diversi esempi presi dalla storia del cinema: film, ma anche sceneggiature scritte. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Il costo del corso è di € 350. COME CI SI ISCRIVE? Per iscriversi è necessario compilare l'apposito modulo presso la nostra sede e versare un acconto di € 50. Al momento dell'iscrizione è necessario mostrare un documento di identità. PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONO: 081 5635188 EMAIL: corsi@pigrecoemme.com | | | | |  CORSO DI MONTAGGIO CON ADOBE PREMIERE PRO È un corso sulle tecniche di montaggio digitale e sull'uso di Adobe Premiere Pro, lo standard del mondo della postproduzione cinematografica e televisiva, dall'editing vero e proprio fino all'esportazione nei diversi formati per il web, il video professionale e il broadcast, il cinema. Il programma usato, come detto, è Adobe Premiere Pro®, attualmente il software di editing video più diffuso in ambito professionale ed il più adatto alle gestione dei formati HD e 4k, non a caso adottato dalla BBC (il maggior broadcaster mondiale) come principale piattaforma per il montaggio e utilizzato in numerose produzioni cinematografiche come The Social Network (vincitore del premio Oscar per il montaggio), Monsters, Act of Valor e per il film di David Fincher, Gone Girl. Il corso di montaggio su Adobe Premiere, quindi, non solo è indicato per chi vuole intraprendere la professione del montatore video, ma costituisce anche un'ottima base di partenza per chi intende orientarsi verso il mondo della postproduzione per il cinema. Si partirà dalle basi per giungere ad una padronanza globale del sistema. Il corso di montaggio è strutturato in ventiquattro ore di lezioni, suddivise in 8 lezioni di 3 ore. Le lezioni verteranno sull'utilizzo pratico degli strumenti di editing, ma, allo stesso tempo, verranno fornite le indicazioni principali riguardo ai problemi linguistici legati al montaggio (gestione dello spazio e del tempo cine-televisivo). Per le esercitazioni verranno fornite inquadrature pre-girate da montare. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Il costo del corso è di € 400. COME CI SI ISCRIVE? Per iscriversi è necessario compilare l'apposito modulo presso la nostra sede e versare un acconto di € 50. Al momento dell'iscrizione è necessario mostrare un documento di identità. PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONO: 081 5635188 EMAIL: corsi@pigrecoemme.com | | | | |  CORSO DI SCENOGRAFIA Il corso di scenografia di Pigrecoemme, condotto da Renato Lori, consiste in sei lezioni di due ore ciascuna ed è parte del corso master, ma può anche essere seguito come modulo autonomo dagli interessati. Il docente, Renato Lori, è uno dei più importanti scenografi italiani che vanta nel suo curriculum partecipazioni a film come Il padrino parte III di Francis Ford Coppola ed Opera di Dario Argento. Di grande importanza il sodalizio con Stefano Incerti: dal suo esordio, Il verificatore, fino a L'uomo di vetro, Lori ha lavorato anche per la fiction di qualità ('O professore di Maurizio Zaccaro) ed è stato candidato al Nastro d'Argento nel 2004 per le scenografie di Scacco pazzo, debutto alla regia di Alessandro Haber. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Il costo del corso è di € 300. COME CI SI ISCRIVE? Per iscriversi è necessario compilare l'apposito modulo presso la nostra sede e versare un acconto di € 50. Al momento dell'iscrizione è necessario mostrare un documento di identità. PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONO: 081 5635188 EMAIL: corsi@pigrecoemme.com | | | | |  CORSO DI FOTOGRAFIA Il corso di fotografia di Pigrecoemme, condotto da Luca Sorbo, è diviso in quattro moduli. MODULO A: L'abbiccì della fotografia MODULO B: Potenzialità tecniche ed espressive della fotografia MODULO C: Introduzione all stampa in bianco e nero MODLUO D: la fotografia digitale al computer Laddove non specificato diversamente l'orario di lezione è h. 16.00-19.00. Il corso avrà inizio il 22 aprile 2015. Sono aperte le iscrizioni. Di seguito il calendario dettagliato delle lezioni dei 4 moduli QUOTE DI PARTECIPAZIONE MODULO A: € 200,00 MODULO B: € 300,00 MODULO C: € 250,00 MODULO D: € 350,00 MODULI A+B: € 350,00 (invece di € 500,00) MODULI B+C: € 450,00 (invece di € 550,00) MODULI A+B+C: € 550,00 (invece di € 750,00) MODULI B+C+D: € 750,00 (invece di € 900,00) MODULI A+D: € 450,00 (invece di € 550,00) MODULI B+D: € 550,00 (invece di € 650,00) MODULI A+B+D: € 650,00 (invece di € 850,00) MODULI A+B+C+D: € 800,00 (invece di € 1100,00) CONTATTI - Telefono: 0815635188 - Emai: corsi@pigrecoemme.com - Sito web ufficiale: www.pigrecoemme.com - Per informazioni e iscrizioni siamo aperti dal lunedì al venerdì, dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17,300. DOCENTE Luca Sorbo si occupa professionalmente di fotografia dal 1994. Leggi qui il suo curriculum. A CHI E' RIVOLTO IL CORSO DI FOTOGRAFIA? Il corso si rivolge a principianti e appassionati che vogliano formarsi una solid abase tecnica ed espressiva. PROGRAMMA COMPLETO Vedi link: www.pigrecoemme.com/corso-fotografia/corso-di-fotografia-2.htm | | | | | | | Contattaci all'indirizzo info@pigrecoemme.com o allo 0815635188 | | Per assicurarti di non perdere questa email e di non farla accidentalmente bollare come spam aggiungi info@pigrecoemme.com ai tuoi contatti email o alla tua rubrica degli indirizzi su hotmail, gmail e simili. Per ogni domanda scrivici o chiamaci allo 0815635188 | | Questa newsletter ti è stata inoltrata? Iscriviti alla newsletter della Pigrecoemme | | Pigrecoemme.com | Chi siamo | Cancella iscrizione | Pubblicità | Contatti | Alloggiare a Napoli | | | | | | | | | | | | |