un concorso fotografico, i corsi estivi ed una clip
03/giu/2011 01:02:51 Scuola di Cinema Pigrecoemme Contatta l'autore
![]() Se hai problemi a leggere questa email, clicca qui Da www.pigrecoemme.com a pubblica@comunicati.net | ||||||||||||||||||||||||
I corsi estivi di regia, montaggio e sceneggiatura per iscriversi occorre recarsi presso la sede della Pigrecoemme dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13,30 e dalle 15.00 alle 18,00, sostenere un breve colloquio conoscitivo e, per bloccare l'iscrizione, versare un anticipo di €50.
Requisiti Per partecipare ai corsi estivi della Pigrecoemme non è necessario possedere esperienza: sono corsi rivolti a principianti ed appassionati che vogliano apprendere le dinamiche lingustiche, tecniche e professionali della regia, del montaggio e della sceneggiatura. Si richiede perà una passione sincera e costanza nella frequenza. Informazioni: Concorso fotografico Melting Zone Shot Oltre ad essere riconosciuta come una delle più importanti scuole di cinema in Italia (fonte Eurispes), Pigrecoemme è da sei anni anche un punto di riferimento a Napoli, e non solo qui, per la didattica della Fotografia. Dopo aver costruito con i nostri allievi diverse mostre ed eventi, che hanno suscitato un’incoraggiante attenzione, era da tempo che stavamo pensando di organizzare anche un contest fotografico. L’occasione è nata grazie a Marcella Buccino e agli amici del Reggae Zone Festival, importante kermesse dedicata alle sonorità giamaicane , alla seconda edizione, che quest’anno si terrà a Napoli, all’Acciaieria sonora di Bagnoli, il 23 luglio. Tema del concorso è la presenza a Napoli e in Campania di popoli e culture “altre”.
Bacino di una straordinaria miscellanea di razze e di suggestioni, la regione è da sempre punto d’incontro di genti e di culture diverse. Massiccia è, com’è noto, la presenza di consolidate e, in molti casi, ben integrate comunità di stranieri: dal Maghreb all’Africa centrale, dal Sud America all’Est europeo fino allo Sri Lanka (tra tutte la comunità Cingalese è tra le più nutrite e interessanti presenze straniere) e alla Cina. Melting Zone Shot si prefigge, allora, di documentare, nelle infinite variabili della sensibilità dei singoli fotografi, proprio questo immenso patrimonio culturale e civile. La Giuria, presieduta dal professor Marino Niola, uno dei più importanti antropologi italiani, sceglierà, tra le immagini pervenute, i migliori dieci scatti, che saranno stampati su manifesti blueback di grande formato ed esposti in luoghi appositamente progettati negli spazi della Acciaieria Sonora durante il Festival. Per partecipare c’è tempo fino al 30 giugno 2011. Bando e info li scaricate da qui. Una clip da "Souvenir" - corto degli allievi 2009/2010Cliccate qui per vedere una clip tratta dal cortometraggio "Souvenir", interamente realizzato dagli allievi della scuola di cinema Pigrecoemme al termine del corso annuale.Midnight Bingo: un nuovo documentario prodotto da Pigrecoemme Midnight Bingo è il secondo documentario terminato quest’anno da Antonio Longo, ex partecipante ai nostri corsi e da qualche tempo attivo in vari campi della produzione audiovisiva. Trovate la scheda del film su cinemaitaliano.info qui ed il trailer su Youtube qui Pubblicità gratuita. La vuoi anche tu?Cerchi un bed and breakfast a Napoli? Pigrecoemme ti consiglia: I Visconti. Un opttimo B&B nel centro storico di napoli dotato di ogni comgort e dei connsessione WI FI gratuita! | ||||||||||||||||||||||||
Sito web: www.pigrecoemme.com Pigrecoemme su Facebook Pubblicità gratuita: bed and breakfast Napoli I Visconti. (Vuoi anche tu una pubblicità gratuita?) |