IL NUOVO CORSO DI FOTOGIORNALISMO
30/gen/2010 17:56:38 Scuola di Cinema Pigrecoemme Contatta l'autore
![]() Se hai problemi a leggere questa email, clicca qui. La newsletter della Scuola di Cinema Pigrecoemme IL NUOVO CORSO DI FOTOGIORNALISMO |
Scarica il programma del corso di fotografia in formato .PDF |
Telefono: 081-5635188
Email: corsi@pigrecoemme.com
Pigrecoemme è in Piazza Portanova 11, Napoli
(tra Piazza Nicola Amore e l'Università Federico II)
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI REGIA CHE PARTE IL 28 FEBBRAIO
Ripartono tutti a gennaio, dopo la pausa natalizia, i corsi della Scuola di cinema e Televisione Pigrecoemme di Napoli, scuola patrocinata dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania.
Avviato con successo il CORSO DI RECITAZIONE, ed il CORSO MASTER sono ora aperte le iscrizioni al
CORSO SEMESTRALE DI CINEMA che parte il 18 gennaio
e ai corsi bimestrali di
- REGIA CINEMATOGRAFICA (dal 28 gennaio 2010)
- MONTAGGIO (dal 22 gennaio 2010)
- SCENEGGIATURA (dal 22 gennaio 2010)
- CRITICA CINEMATOGRAFICA (dal 18 gennaio 2010)
- REGIA TELEVISIVA (dal 19 gennaio 2009)
Per le iscrizioni e le informazioni la nostra sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Telefono: 081 5635188
CINEMA E ROCK: E' DISPONIBILE ROCK AROUND THE SCREEN
IL TESTO INCLUDE QUATTRO SAGGI DI DOCENTI DI PIGRECOEMME
Anche se la sua uscita ufficiale è il primo di febbraio, il volume Rock around the screen è già disponibile in alcune librerire del centro storico di Napoli e sul sito dell'editore Liguori, sul quale è acquistabile anche in formato elettronico.
Curato da Vincenzo Esposito (docente di Storia del Cinema all'Università degli Studi di Napoli "Federico II", docente di critica cinematografica presso Pigrecoemme e direttore dell'Italian Film Festival di Stoccolma) e da Diego Del Pozzo (giornalista e critico, autore di Ai confini della realtà - Cinquant'anni di telefilm americani) Rock around the screen racconta ed approfindisce mezzo secolo di interazione e reciproca influenza tra cinema e rock, due arti giovani che hanno influenzato come null'altro l'immaginario collettivo postmoderno e comprende anche tre saggi di tre dei fondatori di Pigrecoemme: Rosario Gallone, Giacomo Fabbrocino e Corrado Morra.
Questo l'indice del libro:
Suoni nel buio: un’introduzione di Diego Del Pozzo e Vincenzo Esposito
Prima parte: Storia e storie
Teen-rock movies: la rivoluzione di Elvis e del rock ‘n’ roll di Diego Del Pozzo
Dalla Terra alla Luna. Cinema, musica e controcultura: i documentari sui megaraduni pop, da Monterey all’isola di Wight di Vincenzo Esposito
Seconda parte: Temi e generi
Rockumentary: uno sguardo sul genere di Simone Arcagni
Rock & Mock: quando il duro si fa gioco. L’immagine comica del rock su grande e piccolo schermo di Rosario Gallone
Sguardi sul palco: il rockumentary d’autore di Alberto Castellano
Appunti sull’Opera-rock cinematografica di Giacomo Fabbrocino
Tutto il cinema in un clip. Forme e modi della citazione filmica nel video musicale di Bruno Di Marino
Terza parte: Sguardi e corpi d’autore
Dylan, Alias, Judas e la canzone-film di Antonio Tricomi Campi di celluloide per sempre: il cinema dei Beatles di Michelangelo Iossa
I Pink Floyd: la musica, il palco, la vita, il cinema, il muro di Giandomenico Curi
The Men Who Fell to Earth. Ascesa e caduta del corpo della rockstar di Corrado Morra
Quarta parte: Testimonianze
Intervista a Julien Temple a cura di Fabio Maiello
Intervista a Carlo Verdone a cura di Fabio Maiello Intervista a Gaetano Curreri (Stadio) a cura di Fabio Maiello
Intervista a Fabio Liberatori a cura di Fabio Maiello
DUE NUOVI CORSI: SCRITTURA PER LA TV E FOTOGIORNALISMO
Quest'anno la scuola di Cinema Pigrecoemme presenta anche alcune importanti novità. Prima fra tutte, dal prossimo marzo, un nuovo corso di Scrittura per la televisione con una serie di prestigiose collaborazioni, tra cui quella dello sceneggiatore Fabrizio Cestaro, uno dei più interessanti scrittori seriali italiani (numerose le serie a cui ha lavorato, tra le quali Il commissario Rex; Elisa di Rivombrosa; I Cesaroni; Il mistero del lago e il recentissimo Tutti per Bruno).
Infine, dal 10 aprile, partirà, in collaborazione con l'agenzia Graffiti di Roma, un nuovo corso di Fotogiornalismo.
Il corso, che si concluderà il 27 giugno, è pensato per coloro che, avendo già acquisite le competenze di base della fotografia, vogliano intraprendere la carriera di fotogiornalista, ma è anche consigliato al fotoamatore evoluto che desideri approfondire le dinamiche del racconto fotografico, mettendo in conto anche una collaborazione part-time con un'agenzia fotogiornalistica vera e propria. Durante il percorso didattico si analizzeranno le diverse possibilità espressive e tecniche che il linguaggio fotografico ha per narrare una storia. In tal ottica, Luciano Ferrara, uno dei più noti fotoreporter italiani, racconterà la sua esperienza e darà degli spunti per lavori originali. Il cuore del corso sarà tenuto da Gianni Pinnizzotto, direttore dell’agenzia Graffiti di Roma, che da oltre trent’anni, è impegnato in questo settore, firmando numerosi reportage per i principali quotidiani e settimanali italiani.
Alla fine del corso ci sarà uno stage di 2 mesi con l’agenzia Graffiti che fornirà ai partecipanti un tesserino di praticantato e gli accrediti necessari per svolgere lo stage.
I migliori allievi, selezionati in base alla disponibilità ed alla qualità del lavoro fotografico, potranno diventare collaboratori esterni della Graffiti Press.
INFO e CONTATTI
Iscrizione e informazioni al numero 081 5635188 oppure sul web: www.pigrecoemme.com
Pigrecoemme su Facebook: http://www.facebook.com/scuola.di.cinema.pigrecoemme
Pigrecoemme su Flickr: http://www.flickr.com/photos/scuola-di-cinema
Pigrecoemme su Facebook
Potete trovarci anche su Facebook. Cercate Giacomo Fabbrocino o Rosario Gallone :)
Per essere aggiornati sulle nostre iniziative potete inoltre:
1) Diventare "amici" di questo profilo: http://www.facebook.com/scuola.di.cinema.pigrecoemme?ref=profile
2) Diventare "fan" di questa pagina: http://www.facebook.com/pages/Napoli-Italy/Scuola-di-cinema-Pigrecoemme/31403505348
3) Iscrivervi a questo gruppo: http://www.facebook.com/group.php?gid=32152252642&ref=ts
4) Iscrivervi alla nostra newsletter: http://www.pigrecoemme.com/newsletter.htm (ma forse lo siete già)
5) Diventare Fan di The Others Magazine, la nostra rivista online di critica cinematografica
6) Sottoporvi al "fondamentale e scientifico" test Quanto sei regista?
Il corso di Fotografia: Aperte le iscrizioni
Scarica il programma del corso di fotografia in formato .pdf
Il corso di fotografia di Pigrecoemme, condotto da Luca Sorbo, è diviso in quattro moduli.
Il prossimo ciclo inizia a Gennaio.
>>>> Tutti i corsi di Pigrecoemme <<<<
|
|
|