apertura sabato 31 ottobre ore 17 a cura di Franco Basile Gli interessati sono pregati di confermare la partecipazione a info@magi900.com entro le 13.00 di venerdì 30 ottobre 2020 A centotrenta anni dalla nascita di Giorgio Morandi, il MAGI’900 rende omaggio alla figura del grande artista bolognese con una mostra di Antonio e Stefano Masotti, ideata e curata da Franco Basile. Profondo conoscitore dell’opera morandiana, il critico ha identificato nella casa di via Fondazza, e in particolare nello studio che il pittore aveva allestito nella sua camera da letto, un luogo mitico e iconico, nel quale ritrovare la suggestione di una pittura votata all’ombra e al silenzio. A questo luogo, dunque, sono dedicate le rare fotografie di Antonio Masotti, alle quali sono accostati i piccoli quadri che il figlio Stefano ne ha ricavato, reinterpretandole pittoricamente. Nella chiave di un duplice omaggio al maestro e al padre, infatti, Stefano Masotti, architetto e artista, ha riprodotto, modificandole, le immagini scattate da Antonio, fotografo bolognese tra i più noti nel secondo Novecento, ricavandone una sequenza di interni sospesi e misteriosi in cui il colore restituisce inquadrature e spazi in maniera inedita e straniante. Clicca qui per saperne di piu! Per minimizzare il rischio di contagio da Covid-19, il numero dei partecipanti sarà contingentato in relazione all’obbligo di mantenere il distanziamento interpersonale. . Una volta raggiunta la capienza massima, si dovrà attendere il turno successivo per accedere. Si ricorda ai visitatori di presentarsi muniti di mascherina. In caso di febbre superiore a 37.5°, raffreddore e/o tosse non è possibile presentarsi. |